Mentre Rupert Murdoch, tramite Twitter, si scaglia contro Google e il presidente americano in sostegno alla legge SOPA in discussione al Congresso. Wikipedia inizia un'azione di protesta contro la legge.

A partire dalle 5.00 di domani (UTC) e per 24 ore, le pagine dell'enciclopedia online saranno inaccessibili: la comunità di Wikipedia ha infatti votato a favore di uno sciopero come quello portato avanti dall'edizione italiana per protestare contro il ddl intercettazioni.
Il blackout riguarderà l'edizione inglese di Wikipedia, che non sarà raggiungibile da nessuna nazione: come spiega l'enciclopedia, si è deciso di non limitare la protesta ai soli USA perché il problema di fondo è più ampio della legge in discussione al Congresso (accompagnata peraltro dalla gemella PIPA).
si legge sul sito

A partire dalle 5.00 di domani (UTC) e per 24 ore, le pagine dell'enciclopedia online saranno inaccessibili: la comunità di Wikipedia ha infatti votato a favore di uno sciopero come quello portato avanti dall'edizione italiana per protestare contro il ddl intercettazioni.
Il blackout riguarderà l'edizione inglese di Wikipedia, che non sarà raggiungibile da nessuna nazione: come spiega l'enciclopedia, si è deciso di non limitare la protesta ai soli USA perché il problema di fondo è più ampio della legge in discussione al Congresso (accompagnata peraltro dalla gemella PIPA).
si legge sul sito
In tutto il mondo assistiamo allo sviluppo di una legislazione pensata per combattere la pirateria online, e regolare Internet in altri modi, che ferisce le libertà online. Le nostre preoccupazioni vanno oltre SOPA e PIPA: esse sono soltanto parte del problema. Vogliamo che Internet resti libera e aperta, dovunque e per chiunque.Il 18 gennaio (oggi) Wikipedia resterà al buio per cercare di far rinsavire quanti approvano una legge che lo stesso presidente Obama ha deciso di non sostenere, ricevendo così il plauso della Elettronic Foundier Fondation (EFF) per bocca di Trevor Timm, uno dei suoi membri.
























0 commenti:
Posta un commento