Vi è mai capitato di sentire dire magari durante una giuda che "ora dovete mettere il vostro dispositivo in DFU."? Spieghiamo non solo come si attiva, ma come funziona e a cosa serve.

DFU è l'acronimo di Device File Utility ed è uno stato in cui entrano i dispositivi Apple durante il ripristino o l'aggiornamento o nel quale si può entrare manualmente

DFU è l'acronimo di Device File Utility ed è uno stato in cui entrano i dispositivi Apple durante il ripristino o l'aggiornamento o nel quale si può entrare manualmente
- Collegando il dispositivo al computer;
- Tenendo premuti i tasti Home e Power. Quando il dispositivo si spegne, bisogna tenerli premuti ancora per 3 secondi;
- Rilasciando il tasto Power ma tenendo premuto il tasto Home per altri 10 secondi.
Nello stato di DFU il dispositivo ha lo schermo nero.
Entrare in DFU manualmente non ha nessuna utilità, se non durante il processo di Jailbreak. Infatti mettendo l'iPhone in DFU, lo si trasforma in una sorta di unità flash, a cui hanno l'accesso solo software appositi, nel quale è possibile modificare i file di sistema.
Il DFU è da distinguere dalla Recovery Mode. In questo stato, il dispositivo visualizza una schermata raffigurante un cavo USB che si collega ad iTunes.

Ora, il dispositivo richiede l'intervento di iTunes per riavviarsi, se esso non parte
- Scollegando il dispositivo da una qualunque fonte di energia elettrica;
- Tenendo premuti i tasti Home e Power fino a quando il dispositivo non si riavvia.
Entrare manualmente in questo stato non ha alcuna utilità, ma spieghiamo comunque il procedimento:
- Colleghiamo il dispositivo al computer;
- Teniamo premuti i tasti Home e Power fino a quando non si riavvia;
- Quando appare la mela, rilasciamo il tasto Power ma teniamo premuto il tasto Home fino a quando non appare la schermata visualizzata sopra.
Speriamo così di aver chiarito delle vostre idee e/o risolto qualunque perplessità a riguardo.
























0 commenti:
Posta un commento