Guadagna online

Fidelityhouse.eu

domenica 13 maggio 2012

Apple VS Nokia per il nuovo standard delle nanoSIM



NanoSIM Apple Nokia
Le SIM - le piccole schede che identificano ogni singolo abbonato di telefonia mobile - non piacciono più: nonostante le già ridotte dimensioni (ulteriormente calate nelle microSIM), paiono ancora troppo grosse.
Così Apple, Nokia, RIM e Motorola hanno deciso che è ormai tempo di introdurre le nanoSIM: quanto a funzionalità sono identiche alle sorelle, ma occupano molto meno spazio.
Sarebbe sciocco ritenere che le quattro aziende stiano agendo d'accordo per trovare un formato comune: infatti Apple ha una propria variante di nanoSIM, mentre le altre tre ne propongono uno concorrente.
La rivalità è arrivata sino all'ETSI ma ancora non c'è una soluzione.
Anzi, di recente una delle obiezioni mosse da Nokia al formato di Apple - la nanoSIM della mela sarebbe di forma tale da poter essere inserita in uno slot microSIM senza possibilità di estrazione, creando problemi agli utenti - sono state ascoltate dai dirigenti di Cupertino, che hanno modificato il design della propria nanoSIM.
Se non ci saranno rinvii (come già accaduto in passato), entro la fine del mese l'ETSI dovrà esprimere un parere.Nokia continua d'altra parte a ritenere superiore la propria proposta, che tuttavia avrebbe il demerito di rendere incompatibili tutte le SIM precedenti.
Se la questione sembra oziosa è perché non si considerano i tentativi, da parte di tutte le aziende, di trattenere presso di sé gli utenti con ogni mezzo: già ora le microSIM - adottate da Apple negli ultimi prodotti - impediscono l'utilizzo di altri telefoni senza cambiare la scheda (gli adattatori non sempre funzionano come dovrebbero).
L'adozione di un formato consentirebbe inoltre all'ideatore di far leva sui brevetti e costringere i concorrenti ad adattarsi.

0 commenti:

Posta un commento

adf.ly 2.3g