
La si potrebbe definire la risposta di Google all'ultimo annuncio di Apple, quello relativo all'intenzione di abbandondare Google Maps su iOS.
L'azienda di Mountain View ha infatti comunicato di avere in programma un'evoluzione del servizio, che comprenderà dettagliate mappe in 3D particolarmente accurate.
Per realizzare le mappe tridimensionali, Google scatterà immagini con aerei equipaggiati di apposite fotocamere e le elaborerà usando una tecnica chiamata stereofotogrammetria, creando in questo modo le ricostruzioni tridimensionali degli edifici e degli elementi del panorama.
Tali immagini 3D fotorealistiche saranno disponibili per le app mobili, sia in versione Android che in versione iOS. Quali saranno i dispositivi compatibili con questa funzione resta tuttavia ancora da vedere.
Sempre per quanto riguarda i dispositivi mobili (anche se all'inizio limitatamente ad Android, dalla versione 2.2 in poi), Google sta lavorando a un'altra novità: la possibilità di scaricare le mappe e consultarle offline. L'articolo continua dopo il video.
In realtà, un tentativo in questo senso era già stato fatto, ma il raggio delle mappe scaricabili era limitato; con la prossima versione di Maps sarà invece possibile scaricare le mappe di intere regioni e utilizzarle senza doversi connettere a Internet.
Resteranno disponibili offline anche tutte le funzioni di orientamento e lo zoom ai massimi livelli; la connessione sarà invece sempre indispensabile per calcolare i tragitti.
























0 commenti:
Posta un commento