Guadagna online

Fidelityhouse.eu

martedì 26 giugno 2012

Il 30 Giugno e il suo secondo in più!


30 giugno secondo intercalare

Il prossimo 30 giugno sarà il giorno più lungo dell'anno: non perché il sole sarà visibile per più tempo, ma proprio perché durerà un secondo in più rispetto a tutti gli altri.
L'International Earth Rotation and Reference Systems Service (l'organismo che regola il Tempo Coordinato Universale) ha infatti deciso che è tempo di riallineare gli orologi atomici, che scandiscono il computo del tempo su cui ci basiamo, con il ritmo di rotazione terrestre.
Questo è irregolare a causa soprattutto degli effetti gravitazionali della Luna, e pertanto è necessario "aggiustare" i precisi orologi atomici in maniera che riflettano quanto in realtà avviene nel cosmo.
Così il 30 giugno avrà un secondo in più, tecnicamente indicato come secondo intercalare.
Il principio, in fondo, è simile a quello che si applica negli anni bisestili, quando si aggiunge un giorno intercalare per fare quadrare i conti e rimettersi in pari con il periodo di rivoluzione del nostro pianeta intorno al sole (che dura circa 6 ore in più rispetto ai 365 giorni di cui è composto un anno).
L'inserimento di un secondo intercalare non è un'operazione rara: l'ultima volta è avvenuto alla fine del 2008Alle 23:59:59 del 30 giugno non seguiranno dunque le 0:00:00 del primo luglio, ma le 23:59:60 ancora del 30; solo un secondo dopo la data potrà cambiare.

0 commenti:

Posta un commento

adf.ly 2.3g