
L'hashtag è uno dei punti di forza di Twitter: serve per identificare gli argomenti e dare un senso ai flussi di tweet che si incrociano sul social network.
Con uno spot messo in onda durante una gara valida per la NASCAR Sprint Cup, Twitter ne ha annuciato l'evoluzione con il debutto delle Hashtag Pages.
Si tratta, come si può intuire, di pagine che raccolgono gli interventi identificati dallo stesso hashtag: saranno eventi, aziende e via di seguito, un po' come le Pagine di Facebook.
Non appariranno tutti gli interventi indistintamente: un algoritmo si occuperà di setacciare il social network e di selezionare quelli più interessanti; un team dedicato, inoltre, affinerà le scelte del sistema automatico.
Per fornire una dimostrazione, è già online la Hashtag Page di #NASCAR, dove si trovano notizie, interviste, foto e tweet provenienti sia da fonti "ufficiali" (come i giornalisti) sia dai piloti stessi.
Se l'esperimento con NASCAR avrà successo, allora è facile prevedere che spunteranno ben presto nuove pagine Hashtag, aperte agli interventi di tutti gli utenti.
























0 commenti:
Posta un commento