Guadagna online

Fidelityhouse.eu

giovedì 24 maggio 2012

Niente più tasto F8 per Windows 8


win8 preboot 01

La rapidità con cui Windows 8 è in grado di effettuare il boot è una delle novità più pubblicizzate del prossimo sistema operativo di Microsoft.
Tanta velocità pone però un problema: come si fa a premere F8 per visualizzare le opzioni di avvio, o F2 (o Canc) per accedere al BIOS, se il tempo utile per l'operazione con Windows 8 e un SSD veloce è di appena 200 millisecondi (così sostiene Microsoft)?
Non si può. Così a Redmond hanno deciso di escogitare un sistema alternativo per consentire di mettere mano agli strati più bassi del PC, e hanno dato vita a un finora inedito menu di scelta che racchiude tutte le opzioni possibili e desiderabili.
Questo menu è in realtà il Windows Recovery Environment (che significaAmbiente di Ripristino di Windows), un ambiente i cui file sono separati da quelli dell'installazione principale e, quindi, in teoria al riparo da ogni corruzione e in grado di fornire un ambiente dal quale operare.
Per arrivarvi, non essendo più costretti a premere freneticamente un tasto durante l'avvio, si possono percorrere molteplici strade.
La prima è quella che passa attraverso il rilevamento di un problema, ossia uno scenario in cui è spesso vitale poter accedere alle opzioni di avvio per poter risolvere la questione.
Windows 8 si presenta come un sistema operativo "intelligente", e lo dimostra presentando la schermata delle opzioni quando non riesce ad avviarsi in modo corretto, oppure se l'avvio è andato a buon fine ma qualcosa non va per il verso giusto (per esempio la schermata di login è inutilizzabile). Certo è possibile che, nonostante l'"intelligenza", Windows 8 si sbagli, portando al WINRE anche quando tutto funziona regolarmente: ecco perché c'è un pulsanteContinue che permette di riprendere il caricamento normale del sistema operativo.
Dall'ambiente di ripristino è anche possibile accedere alle impostazioni di UEFI (lo standard che va sostituendo il BIOS), avviare il PC da una chiavetta USB o scegliere un diverso sistema operativo.
Dato che non è pratico augurarsi di incappare in un errore soltanto per poter fare il boot da un drive USB, Microsoft ha pensato di consentire l'accesso al WINRE anche dal menu principale: prima si avvia Windows 8, poi si seleziona il percorso PC settings -> General -> Advanced Startup, quindi si riavvia il computer.
Vi sono, infine, altri due modi: il primo prevede che si tenga premuto il tasto Shiftmentre si seleziona Restart, anche dalla schermata di login; il secondo è un nuovo parametro - il flag /o - passato al comando shutdown inserito da un prompt dei comandi: scrivere shutdown.exe /r /o porta al WINRE.
win8 preboot 02

win8 preboot 03

win8 preboot 04

win8 preboot 05

win8 preboot 06

0 commenti:

Posta un commento

adf.ly 2.3g