Molti non sanno che si può giocare benissimo a tutti i giochi del computer con il controller della xbox 360.
Si, proprio così, per fare questo vi servirà:
Il Cavo per collegare il controller al pc, oppure il ricevitore wireless apposito, oppure ancora potete comprare il controller nuovo con il ricevitore incluso. Per giocare con il controller vi serviranno i driver, ma dove trovarli? Non c'è problema, microsoft li mette a disposizione gratuitamente a tutti. Dovete solo scegliere il sistema operativo e poi scaricare. Al momento vi segnalo questi due link.
• Driver windows 7 32 Bit
• Driver per Windows 7 64 Bit
Uno volta scaricati e installati, basta collegare il vostro controller che automaticamente verrà riconosciuto. Subito risulta funzionante, anche se questo dipende dal gioco per il quale lo utilizzerete. Ma in ogni caso, basta effettuare la giusta configurazione e senza spendere soldi aggiuntivi, potrete utilizzare il vostro joystick XBox anche sul vostro pc.
Nel caso in cui non risulti collegato al PC sarà sufficiente andare in: Pannello di controllo-Periferiche di gioco, se trovete il controller sarete apposto. Avete quasi finito, vi basta solo configurare i tasti per giocare. Per fare ciò avrete bisogno del programma Xpadder
Ora passiamo alla configurazione dei tasti:
A destra troviamo 5 linguette:
Immagine: Qui possiamo modificare il riquadro fucsia in alto (facoltativo).
Sticks: Qui abiliteremo le due levette analogiche. Per attivarle andare su Sticks e spuntare i due "Abilitato".
Dpad: Qui abiliteremo le frecce direzionali. Per attivarle andare su Dpad e spuntare "Abilitato".
Bottoni: Qui abiliteremo i pulsanti rimanenti ad esclusione dei grilletti che li vedremo dopo. Per attivarli premere i tasti da abilitare. Per es. se vogliamo abilitare la X, dovremo premere il tasto X sul joystick.
Grilletti: Infine qui abiliteremo i grilletti. Per attivarli spuntiamo "Abilitato".
Infine dovrete avere un quadro generale uguale a questo:

Questa è una parte importante per verificare se avete configurato i tasti correttamente:
In ordine incominciate a premere i tasti sul controller, il tasto selezionato dovrà diventare bianco:

Se ciò non accade, dovrete individuare il tasto che non diventa bianco, andare nella linguetta corrispondente, disabilitare e abilitare nuovamente.
Finito tutto clicchiamo "OK" in basso a destra.
Assegnazione tasti
In questa parte dovremo assegnare ai pulsanti del joystick, i tasti della tastiera o del mouse.
Per assegnarli cliccate sulla casella corrispondente e scegliete il valore.
Se avrete mantenuto le posizioni di default, i tasti saranno i seguenti:

Si, proprio così, per fare questo vi servirà:
• Driver windows 7 32 Bit
• Driver per Windows 7 64 Bit
Uno volta scaricati e installati, basta collegare il vostro controller che automaticamente verrà riconosciuto. Subito risulta funzionante, anche se questo dipende dal gioco per il quale lo utilizzerete. Ma in ogni caso, basta effettuare la giusta configurazione e senza spendere soldi aggiuntivi, potrete utilizzare il vostro joystick XBox anche sul vostro pc.
Nel caso in cui non risulti collegato al PC sarà sufficiente andare in: Pannello di controllo-Periferiche di gioco, se trovete il controller sarete apposto. Avete quasi finito, vi basta solo configurare i tasti per giocare. Per fare ciò avrete bisogno del programma Xpadder
Ora passiamo alla configurazione dei tasti:
A destra troviamo 5 linguette:
Immagine: Qui possiamo modificare il riquadro fucsia in alto (facoltativo).
Sticks: Qui abiliteremo le due levette analogiche. Per attivarle andare su Sticks e spuntare i due "Abilitato".
Dpad: Qui abiliteremo le frecce direzionali. Per attivarle andare su Dpad e spuntare "Abilitato".
Bottoni: Qui abiliteremo i pulsanti rimanenti ad esclusione dei grilletti che li vedremo dopo. Per attivarli premere i tasti da abilitare. Per es. se vogliamo abilitare la X, dovremo premere il tasto X sul joystick.
Grilletti: Infine qui abiliteremo i grilletti. Per attivarli spuntiamo "Abilitato".
Infine dovrete avere un quadro generale uguale a questo:
Questa è una parte importante per verificare se avete configurato i tasti correttamente:
In ordine incominciate a premere i tasti sul controller, il tasto selezionato dovrà diventare bianco:
Se ciò non accade, dovrete individuare il tasto che non diventa bianco, andare nella linguetta corrispondente, disabilitare e abilitare nuovamente.
Finito tutto clicchiamo "OK" in basso a destra.
Assegnazione tasti
In questa parte dovremo assegnare ai pulsanti del joystick, i tasti della tastiera o del mouse.
Per assegnarli cliccate sulla casella corrispondente e scegliete il valore.
Se avrete mantenuto le posizioni di default, i tasti saranno i seguenti:
0 commenti:
Posta un commento