Guadagna online

Fidelityhouse.eu

giovedì 9 febbraio 2012

Access - 5° lezione

Nella scorsa lezione abbiamo visto come interrogare il database tramite le query, in linguaggio SQL. In questa lezione vedremo come usare le maschere di access, ossia un'interfaccia grafica per inserire, leggere, modificare e recuperare dati dalle tabelle del nostro database. Possiamo creare semplici ma potenti applicazioni, dotate di pulsanti, caselle a discesa, opzioni e altre caratteristiche che rendono accessibile a tutti l'utilizzo dei dati.

Andiamo subito a selezionare la voce Crea -> Creazione guidata maschera.

Figura 1. Creazione guidata di una maschera

Comparirà una finestra; nella casella a discesa della prima finestra che appare scegliamo la tabella Autori e decidiamo di inserire nella maschera tutti i campi uno alla volta, col tasto di parentesi angolare singola, o tutti assieme con l'altro tasto.

Figura 2. Aggiungere i campi alla maschera

Le finestre successive servono solo per lo stile e qui, come sempre, possiamo sbizzarrirci con i nostri esperimenti. Arrivati in fondo alla procedura, assegnamo un nome alla maschera e salviamo. La maschera appena costruita è piuttosto semplice ma ha già un'interfaccia che potremmo definire piuttosto intuitiva.

Figura 3. La maschera "Autori"

In basso troviamo una barra che ci permette di scorrere i record, oppure di posizionarci sul primo o sull'ultimo elemento. 
Per modificare i dati basta mettere il cursore nel campo che ci interessa e scrivere a nostro piacimento. I dati saranno salvati immediatamente, questo perché la maschera è una versione grafica della tabella.
Il pulsante più a destra con l'asterisco, vicino ai pulsanti per scorrere i record, serve per l'inserimento di un nuovo record.
Proviamo ad inserire un nuovo autore, a chiudere la maschera ed ad aprire la tabella Autori, i dati inseriti e le modifiche effettuate si riflettono immediatamente sulla tabella. Questo perché, la maschera è solo un modo di rappresentare la tabella, ossia il contenitore dei dati.

0 commenti:

Posta un commento

adf.ly 2.3g