Guadagna online

Fidelityhouse.eu

venerdì 10 febbraio 2012

Dalla Cina con furore, il nuovo GPS cinese

Dopo anni di attesa è finalmente operativo il network Beidou, alternativa per la navigazione e il positioning satellitari realizzato dalla Cina. Beidou si pone come sostituto cinese alla rete statunitense GPS, ma al momento è in grado di servire bisogni esclusivamente regionali (nell'immagine potete vedere la copertura attuale del sistema Beidou).


Al momento il network si compone di 10 satelliti in piena operatività, la "base" del sistema Beidou che col tempo si estenderà fino a raggiungere la capacità di una copertura globale entro il 2020. A quel punto il network offrirà i propri servizi agli utenti dell'intero Pianeta con tanto di messaggi testuali gratuiti (SMS) per i dispositivi che saranno in grado di utilizzarlo.
La Cina entra dunque a pieno titolo nel mercato della geolocalizzazione, sfidando lo storico e malandato GPS ma anche le new entry europea (Galileo) e russa. Gli americani, neanche a dirlo, sarebbero impensieriti: fonti non confermate parlano di membri del Pentagono estremamente preoccupati per la sicurezza dei satelliti GPS e di future "guerre stellari" all'orizzonte tra Nordamerica e Asia.

0 commenti:

Posta un commento

adf.ly 2.3g