Guadagna online

Fidelityhouse.eu

lunedì 13 febbraio 2012

Downgrade da 5.x a 4.x

Chi di noi con l'avvento dei nuovi sistemi operativi Apple e quindi con il rilascio dei nuovi firmware non ha mai pensato: "cavolo e se aspettavo ad aggiornare?!"
Bene innanzitutto conviene dare una definizione a questo mistero: con DOWNGRADE si intende installare sul proprio iDevice un firmware differente da quello che attualmente Apple sta proponendo a tutti gli utenti, cioè per il momento inferiore al 5.0.1. Consigliamo sempre di aggiornare per poter tenere il nostro dispositivo al sicuro dalle continue minacce presenti in rete e sopratutto per i miglioramenti che mamma Apple ha da offrire a tutti noi.
Se così non fosse ecco come potete procedere:
  • Passare da iOS 5.x a iOS 4.x
  • Passare da iOS 4.2.1 (o precendeti) a iOS 4.3.3
Per seguire entrambi i percorsi servono ovviamente i certificati SHSH salvati. I certificati servono ad iTunes per controllare che il firmware che stiamo ripristinando sul nostro iDevice sia ancora firmato da Apple, ma ovviamente se vogliamo effettuare un downgrade è facile che il firmware al quale vogliamo ritornare non sia più firmato....e qui entrano in gioco i certificati salvati sui server di Saurik.
Per verificare a quale firmware possiamo effettuare il downgrade basterà scaricare Tiny Umbrella e successivamente collegare il vostro iDevice, selezionarlo in alto a sinistra (è il primo della lista) e successivamente premere in alto a destra SAVE SHSH.
Attendiamo la fine dell'operazione e successivamente al centro compariranno tutti i certificati che avete potuto salvare e tornare/andare grazie al downgrade.
Prima del downgrade bisogna reindirizzare i server di iTunes su Saurik in modo che lo stesso iTunes veda che i certificati di quel firmware al quale volete portare il vostro iDevice esistono (anche se in realtà Apple li ha bloccati) e permettervi quindi di portare a termine l'installazione del firmware senza (o quasi) intoppi.
Utenti Windows: recativi nella cartelletta C:\Windows\System32\drivers\etc e aprite con blocco note il file Host e aggiungete in fondo la seguente stringa: 74.208.10.249 gs.apple.com. Ora salvate e chiudete.
Utenti Mac: utilizzando il Finder spostatevi nel percorso /etc, aprite il file “Host” ed inserite la seguente stringa alla fine del documento:74.208.10.249 gs.apple.com. Terminate le modifiche, salvate il documento sul desktop e riposizionatevi in /etc e copiate in questa directory il nuovo file Host (salvato sul desktop) sovrascrivendo l’originale.
Arrivati a questo punto si può partire con il normale ripristino, ricordate di mettere il vostro dispositivo in DFU, in fase di downgrade questo passaggio è fondamentale.
nota:Ricordate che se volete aggiornare all'ultima versione disponibile dovrete eliminare la stringa dal file hosts aggiunta in precedenza. Volendo potete semplicemente commentarla aggiungendo un "#" davanti. ossia da questa: 
{codecitation class="brush: xml; gutter: false;"}  
74.208.10.249 gs.apple.com 
{/codecitation}
la trasformate in questa e salvate il file
{codecitation class="brush: xml; gutter: false;"}  
#74.208.10.249 gs.apple.com 
{/codecitation}

0 commenti:

Posta un commento

adf.ly 2.3g