Guadagna online

Fidelityhouse.eu

martedì 14 febbraio 2012

PHP Base - 1° Lezione

Nella scorsa lezione abbiamo visto che il linguaggio PHP necessita di una coppia di tag 'apertura e la chiusura del codice contenuto in un file richiesto da un Web Server. Si tratta dei tag
{codecitation class="brush: php; gutter: false;"}
?> //tag di chiusura
{/codecitation}




Abbiamo però la possibilità di usare anche alcune sintassi alternative, che sono comunque sconsigliate per permettere una corretta distribuzione e portabilità dei propri progetti. In primo luogo, in script scritti in versioni precedenti di PHP, potremmo trovare il classico tag 
{/codecitation}
Un'altra possibilità è quella di usare i tag brevi
{codecitation class="brush: php; gutter: false;"}
.......
?>
{/codecitation}
Tuttavia che in PHP 5 la configurazione standard disabilita i tag brevi. Bisognerà quindi abilitarli manualmente modificando le impostazioni del file di configurazione php.ini
Un'ultima possibilità è quella di usare i tag in "stile ASP"
{codecitation class="brush: php; gutter: false;"}
<%
.......
%>
{/codecitation}
Tutta questa varietà di sintassi è causata dalla volontà degli sviluppatori di mantenere la retrocompatibilità con le vecchie versioni che, a causa di scelte differenti di design, permettevano l'utilizzo di tag alternativi. È bene ricordare che rimane buona pratica utilizzare i tag completi evitando se possibile i tag brevi ed escludendo le altre possibilità.
Puntualizzo un concetto molto importante: i tag delimitano il codice PHP, ed il codice contenuto al loro interno non sarà inviato al browser, ma compilato e eseguito. Da questo potremmo dedurre che tutto ciò che sta fuori da questi tag non verrà toccato da PHP, che si limiterà a passarlo al browser così com'è. In linea di massima è bene ricordare che scrivere:
{codecitation class="brush: php; gutter: false;"}
echo "";
?>
ciao

{/codecitation}
o
{codecitation class="brush: html; gutter: false;"}
ciao
{/codecitation}
restituisce lo stesso risultato.

0 commenti:

Posta un commento

adf.ly 2.3g