Guadagna online

Fidelityhouse.eu

giovedì 1 marzo 2012

Arriva anche la versione da viaggio di Windows 8

windows 8 windows to go

Con il rilascio della Consumer Preview di Windows 8, diventa finalmente possibile assaggiare un sistema più vicino a quello che sarà rilasciato in versione definitiva dopo l'estate.
La maggior parte dei commenti che in queste ore vanno accumulandosi riguarda l'aspetto più appariscente di questa incarnazione di Windows, ossia l'adozione dell'interfaccia Metro che pensiona il paradigma del desktop e il pulsante Start.
Tuttavia, Windows 8 include anche funzionalità forse a prima vista meno appariscenti ma certamente interessanti, che sono una conferma della sua vocazione "mobile".
Una di queste è quella battezzata Windows To Go (nata con il meno accattivante nome Portable Workspace CreatorCreatore di uno Spazio di lavoro Portatile), che permette di avere sempre con sé su chiavetta USB il proprio sistema Windows 8.
Windows To Go è stato presentato per la prima votla alla BUILD Conference 2011, quando Microsoft distribuì dei drive USB da 32 Gbyte appositamente preparate.
L'utilizzo è semplice: si inserisce nel computer che si vuole usare la chiavetta che contiene l'immagine di Windows 8, e la si usa per fare il boot; in questo modo si può utilizzare qualsiasi PC come se fosse il proprio PC, senza il rischio di compromettere i dati presenti sui dischi interni, che non saranno visibili.
Il sistema presente sulla chiavetta è un sistema completo, aggiornabile e funzionante, su cui si possono installare applicazione e con il quale è possibile creare documenti. Microsoft ha dovuto apportare alcune interessanti modifiche al modo in cui Windows opera per poter sviluppare Windows To Go: per esempio, la rimozione della chiavetta col sistema non provoca un crash di Windows, ma un freeze del sistema che dura 60 secondi, durante i quali è possibile reinserire il drive e riprendere il lavoro. Se ciò non succede, il PC si spegne.
Inoltre, al primo avvio su un nuovo PC, Windows effettua una scansione dell'hardware per scegliere i driver più adatti; in seguito ciò non è più necessario, perché il sistema ricorda le impostazioni del computer.
I destinatari principali di questa funzionalità sono gli utenti aziendali, che possono così essere dotati di un modo snello per avere sempre con sé il proprio sistema senza per questo dover avere un PC personale: dovunque si trovino, con qualunque hardware, possono rapidamente trovarsi davanti il proprio desktop (o la propria lista di piastrelle Metro).
Peraltro Microsoft assicura che Windows To Go è ormai abbastanza maturo per funzionare tranquillamente su porte USB 2.0, sebbene naturalmente una porta USB 3.0 offra benefici sensibilmente maggiori.

0 commenti:

Posta un commento

adf.ly 2.3g