Gli annunci del Mobile World Congress sembrano confermare quanto già a gennaio si sospettava: il 2012 sarà l'anno in cui debutteranno in grande stile gli smartphone Intel.
Due mesi fa, Lenovo aveva mostrato al CES di Las Vegas lo smartphone K800 basato su SoC Atom Medfield Z2460 e dotato di Android 4.0.
Ora, a Barcellona, il CEO di Intel Paul Otellini ha annunciato una nuova collaborazione - con il provider francese di telefonia mobile Orange, con l'indiana Lava International e con la cinese ZTE - per il lancio di nuovi prodotti, tutti basati su Atom. Saranno tre i SoC Atom che equipaggeranno i prodotti mobili targati Intel che arriveranno nei prossimi mesi.
Il primo è il già noto Z2460, processore single core con HyperThreading che lavora a 1,3 GHz ma che, grazie alla tecnologia TurboBoost, può arrivare sino a 2 GHz. La grafica è gestita dalla GPU PowerVR SGX 540 a 400 MHz.
La sua naturale evoluzione è l'Atom Z2580, che però apparirà soltanto tra un anno; sarà un chip dual core basato sulla stessa architettura dello Z2460, mentre il reparto grafico sarà affidato alla GPU PowerVR SGX 544MP2.
Infine, come prodotto di fascia bassa Intel propone l'Atom Z2000: single core, senza HyperThreading, lavora a 1 GHz e dispone della GPU PowerVR SGX 540 a 320 MHz. Potrà supportare soltanto fotocamere sino a 8 megapixel e permettere la registrazione video sino a una risoluzione massima di 720p.
Sarà basato sull'Atom Z2460 e dotato di Android Gingerbread 2.3 (aggiornato a Ice Cream Sandwich 4.0 subito dopo il lancio); supporterà la connettività HSPA+ (fino a 21,1 Mbit/s in download e 5,6 Mbit/s in upload) e avrà uno schermo da 4 pollici con risoluzione di 1024x600 pixel. Quanto ai prodotti concreti, il primo ad arrivare in Europa sarà uno smartphone che recherà il doppio marchio Intel-Orange e apparirà in Regno Unito e Francia entro l'estate.
La fotocamera sarà da 8 megapixel e in grado di registrare video sino a 1080p, mentre riguardo al prezzo è stato anticipato soltanto il fatto che sarà "aggressivo".
Due mesi fa, Lenovo aveva mostrato al CES di Las Vegas lo smartphone K800 basato su SoC Atom Medfield Z2460 e dotato di Android 4.0.
Ora, a Barcellona, il CEO di Intel Paul Otellini ha annunciato una nuova collaborazione - con il provider francese di telefonia mobile Orange, con l'indiana Lava International e con la cinese ZTE - per il lancio di nuovi prodotti, tutti basati su Atom. Saranno tre i SoC Atom che equipaggeranno i prodotti mobili targati Intel che arriveranno nei prossimi mesi.
Il primo è il già noto Z2460, processore single core con HyperThreading che lavora a 1,3 GHz ma che, grazie alla tecnologia TurboBoost, può arrivare sino a 2 GHz. La grafica è gestita dalla GPU PowerVR SGX 540 a 400 MHz.
La sua naturale evoluzione è l'Atom Z2580, che però apparirà soltanto tra un anno; sarà un chip dual core basato sulla stessa architettura dello Z2460, mentre il reparto grafico sarà affidato alla GPU PowerVR SGX 544MP2.
Infine, come prodotto di fascia bassa Intel propone l'Atom Z2000: single core, senza HyperThreading, lavora a 1 GHz e dispone della GPU PowerVR SGX 540 a 320 MHz. Potrà supportare soltanto fotocamere sino a 8 megapixel e permettere la registrazione video sino a una risoluzione massima di 720p.
Sarà basato sull'Atom Z2460 e dotato di Android Gingerbread 2.3 (aggiornato a Ice Cream Sandwich 4.0 subito dopo il lancio); supporterà la connettività HSPA+ (fino a 21,1 Mbit/s in download e 5,6 Mbit/s in upload) e avrà uno schermo da 4 pollici con risoluzione di 1024x600 pixel. Quanto ai prodotti concreti, il primo ad arrivare in Europa sarà uno smartphone che recherà il doppio marchio Intel-Orange e apparirà in Regno Unito e Francia entro l'estate.
La fotocamera sarà da 8 megapixel e in grado di registrare video sino a 1080p, mentre riguardo al prezzo è stato anticipato soltanto il fatto che sarà "aggressivo".
0 commenti:
Posta un commento