Guadagna online

Fidelityhouse.eu

lunedì 26 marzo 2012

Nuova architettura Kepler per i giocatori più accaniti da parte di nVida

GTX 680 Beauty Shot
nVidia ha lanciato ufficialmente la prima scheda grafica realizzata a 28 nanometri e basata sull'architettura nota con il nome in codice Kepler (evoluzione dell'architettura Fermi).
Il primo esemplare di questa generazione (globalmente conosciuta come GeForce Serie 600) è la GeForce GTX 680, destinata palesemente ai PC degli appassionati di videogiochi.
Secondo quanto dichiara nVidia, questa scheda offre prestazioni superiori del 300% rispetto al «prodotto concorrente più vicino» nella tessellation con DirectX 11 e si dimostra il 43% più veloce nei giochi più esigenti come The Elder Scrolls V: Skyrim.
Tra le novità tecniche della GeForce GTX 680 possiamo ricordare l'introduzione di un streaming multiprocessor block rinnovato in grado - secondo nVidia - di fornire il doppio delle performance per Watt rispetto alla generazione precedente e la tecnologia GPU Boost che regola dinamicamente la frequenza di clock della GPU.
Le GPU delle serie 600 sono disponibili anche in versione mobile: la GeForce 600M è un esemplare di questa gamma, sviluppata appositamente per fornire prestazioni elevate dal punto di vista grafico agli ultrabook.
La GeForce GTX 680 è in vendita a un prezzo che si aggira intorno ai 500 euro.

Vi lasciamo al video:


0 commenti:

Posta un commento

adf.ly 2.3g