Oggi, 7 Febbraio 2012, come già annunciato da Tech 4 You, Tim Cook di Apple ha svelato in nuovo iPad 3.
Apple con il suo iPad ha sicuramente fatto nascere un nuovo piccolo grande mercato: quello deiTablet, anche se molto presto vi forniremo dei dettagli davvero scottanti, quindi vi invitiamo a seguirci. Dunque, dicevamo, nato solamente 2 anni fa si sta espandendo, soprattutto grazie adAndroid, sempre di più e ormai possiamo contare oltre 20 dispositivi tra 7, 8 e 10 pollici.
Quest’oggi, come sicuramente tutti saprete, è stato presentato da Tim Cook il nuovo iPad 3, il dispositivo più rumoreggiato sul web negli ultimi mesi insieme al Samsung Galaxy S 3, ed ovviamente non potevamo non parlarne per capire se anche in questo 2012 a dominare sarà ancora il dispositivo di Apple.
iPad 3, rispetto alla versione 2, è molto migliorato: è dotato del Retina Display che gli conferisce una risoluzione da 2048×1536 pixel, del nuovissimo processore Apple A5X quad-core, della iSight Camera con sensore da 5 megapixel, retroilluminata, 5-elements lents, filtro IR capace di registrare fino a 1080p, dell’assistente vocale Siri e della connettività LTE.
Un dispositivo dunque davvero potente e capace di contrastare i migliori Tablet Android finora presentati (come l’Asus Transformer Prime). Se dunque pensavate che in questo 2012 ci fosse stato un salto decisivo di qualità, aspettiamoci qualcosa di meglio per la seconda metà dell’anno.
Se la produzione del nuovo tablet Apple rispetterà ogni previsione, sarà disponibile entro l'estate 2012 in sei versioni differenti. Potete tradurre direttamente i prezzi in dollari in euro quindi abbiamo: 499 euro per 16GB, 599 euro per 32GB, 699 euro per 64GB. E $629, $729, and $829 per la versione 4G che però in Italia ha poco senso acquistare non essndoci il 4G!
Il Taiwan Economic News ha fatto sapere che i consumatori della Apple esigono un design più sottile e leggero, senza che il dispositivo perda in prestazioni e a quanto pare la società di Cupertino si prepara a realizzare questi desideri. Inoltre, si parla anche di nuove tecnologie che potrebbero far crescere il prezzo rispetto all’attuale modello.
Potete tradurre direttamente i prezzi in dollari in euro quindi abbiamo: 499 euro per 16GB, 599 euro per 32GB, 699 euro per 64GB. E $629, $729, and $829 per la versione 4G che però in Italia ha poco senso acquistare non essnedoci il 4G!
Ecco le Specifiche Tecniche (prese dal sito della Apple)
Modelli | ||
---|---|---|
Dimensioni e peso1 |
|
|
Capacità2 | 16GB 32GB 64GB | 16GB 32GB 64GB |
Display |
| |
Chip |
| |
Reti Wi-Fi e cellulari |
|
|
Videocamere (foto e video) |
| |
Batteria e alimentazione5 |
|
|
Ingressi e uscite |
|
|
Sensori |
| |
Posizionamento |
|
|
Riproduzione audio |
| |
TV e video |
| |
Supporto allegati e-mail | Tipi di documenti visualizzabili: .jpg, .tiff, .gif (immagini); .doc e .docx (Microsoft Word); .htm e .html (pagine web); .key (Keynote); .numbers (Numbers); .pages (Pages); .pdf (Anteprima e Adobe Acrobat); .ppt e .pptx (Microsoft PowerPoint); .txt (testo); .rtf (Rich Text Format); .vcf (contatti); .xls e .xlsx (Microsoft Excel) | |
Lingue |
| |
Accessibilità |
| |
Requisiti ambientali |
| |
Requisiti di sistema |
| |
Cosa c’è dentro |
| |
App incluse | Safari Immagini App Store Mappe Photo Booth Promemoria Fotocamera Messaggi Edicola Video Game Center Contatti Note |
0 commenti:
Posta un commento