Il miglior modo per difendersi dai Malware è la prevenzione. Il modo migliore per tutelarsi è saper riconoscere un software dannoso e, quindi, evitare di aprire file pericolosi. Seguiamo alcuni semplici consigli:La scelta del Browser
Il Browser più usato è Internet Explorer, giunto alla nona versione, ma è anche quello che presenta maggiori problematiche. Il consiglio è di avere sempre l'ultima versione installata. La scelta migliore è quella di migrare ad altri browser tipo firefox, resta il fatto che è meglio avere sempre l'ultima versione disponibile.
NO ai downloads strani
Impostate il vostro browser in modo da evitare downloads automatici e, soprattutto, per nessun motivo accettate download da fonti non certe e certificate. In parole povere più si è diffidente meglio è. Leggete le clausole i caratteri piccoli dei siti di dubbia affidabilità e prestate attenzione a ciò che viene spacciato per "gratuito".
Prestate attenzione al comportamento del vostro Pc.
All'avvio del browser appare una pagina che voi non avete selezionato? Una pagina imprevista (il più delle volte un rindirizzamento ad un sito porno)? Notate un aumento di finestre che si aprono e includono pubblicità in siti che prima non ne avevano? Notate un aumento consistente dei pop-up? Se si, allora dovete prendere in considerazione il fatto che siete stati infettati.
Utilizzate un account utente
Oramai ogni sistema operativo dà la possibilità di creare differenti profili a seconda dell'utente che accede ad una stessa postazione. Cercate di utilizzare, per le comuni operazioni che non richiedano importanti privilegi, un account utente, ovvero un account sprovvisto dei privilegi amministrativi, in modo che i danni, in caso di infezione vengano limitati.
Evitate i siti "ambigui"
Evitate di entrare in siti di dubbia attendibilità, essi sono il maggior veicolo per diffondere malware.
Aggiornate
Aggiornate sempre! Fate aggiornamenti al vostro sistema operativo, al vostro antivirus e al vostro browser. Avere un sistema aggiornato riduce di molto il rischio di infezioni.
























0 commenti:
Posta un commento