Guadagna online

Fidelityhouse.eu

venerdì 10 febbraio 2012

C# - Introduzione

C#, si legge «c sharp», è un linguaggio di programmazione di casa Microsoft; può essere considerato il linguaggio di programmazione per eccellenza del Framework .NET: diversamente dagli altri linguaggi, come Visual Basic o C++, esso è nato espressamente per la nuova piattaforma. In questo senso, è significativo il fatto che Microsoft stessa si sia servita di C# per scrivere gran parte delle librerie di .NET .
C# (C sharp)

Uno degli slogan della Microsft che hanno accompagnato C# fin dalla sua nascita lo presenta come «un linguaggio facile come Java, potente come il C++». In effetti, come vedremo, le somiglianze con i due linguaggi sono molte, e non solo dal punto di vista della sintassi.
Questa guida, in una prima fase, introdurrà ai concetti chiave di questo linguaggio, nella seconda parte del corso invece, ci si concentrerà sull’ambiente di sviluppo Visual Studio 2010 e sulle  funzionalità, siccome il corso è rivolto ai principianti, inizieremo a vedere il framework 2.0 del .NET. Infine fornirà una panoramica degli strumenti messi a disposizione per la realizzazione di applicazioni web con ASP .NET.
Sono volutamente tralasciate le spiegazioni sulla sintassi di base: per esempio i costrutti if, switch, for, while, etc. Chi già conosce linguaggi come c++, Java, php o Javascript non vedrà grosse novità. Chi invece non avesse familiarità con i linguaggi cosiddetti “c-like” può fare una ricerca su google.
Al momento della stesura di questa guida, il Framework .NET 4.0 e Visual Studio 2010, sono le ultime versioni disponibili. Ripeto, visto che il Framwork .NET è molto vasto, in questa guida si vedranno solo le nozioni base e gli strumenti minimi necessari ad approfondire individualmente gli argomenti affrontati. Troverete comunque una vasta documentazione, riguardo al linguaggio C#, su MSDN.
 IndiceLezione Successiva

0 commenti:

Posta un commento

adf.ly 2.3g