Guadagna online

Fidelityhouse.eu

venerdì 29 giugno 2012

I Project Glass di Google


google project glass
Il tablet Nexus 7 è certamente stato un protagonista importante della presentazione di ieri alla Google I/O, ma la scena gli è stata un po' rubata dalla prima apparizione concreta di Project Glass, gli occhiali a realtà aumentata di Google.
Sergey Brin in persona si è presentato sul palco indossando un prototipo e dimostrando così che ci sono buone probabilità che un progetto all'apparenza fantascientifico arrivi un giorno non troppo lontano sul mercato.
Per la dimostrazione delle possibilità di Project Glass, Google ha scelto di fare qualcosa di spettacolare: alcuni stuntman si sono lanciati da un aereo e l'intero lancio, sino all'atterraggio, è stato ripreso attraverso gli occhiali e ritrasmesso via Hangout, il sistema di ritrovi parte del social network Google+.
Poi è stata la volta di alcuni biker che hanno ripreso le acrobazie compiute per arrivare sino al Moscone Center di San Francisco, dove si stava svolgendo la conferenza.
I presenti hanno anche potuto toccare con mano - poiché gli occhiali sono stati loro prestati per avere un'esperienza diretta - la possibilità di registrare video, effettuare videochiamate (grazie a un altoparlante integrato) e farsi proiettare le informazioni sulla realtà circostante direttamente su una lente.
Gli occhiali mostrati da Brin nsono pensati per essere utilizzati con una connessione Wi-Fi, ma non è escluso che una futura versione possa integrare anche la connettività 3G o 4G.
Le funzionalità disponibili si controllano in vari modi: tramite la voce, toccando il pad presente su una delle asticelle, muovendo la testa (grazie al giroscopio e all'accelerometro integrati) o, volendo, anche tramite lo smartphone.

La batteria interna dovrebbe fornire un'autonomia di sei ore, ma quanto a questo le informazioni non sono state confermate ufficialmente.
A confermare il fatto che Project Glass non costituisce soltanto un sogno c'è l'annuncio fatto da Sergey Brin, secondo il quale l'anno prossimo la versioneExplorer Edition degli occhiali verrà messa in vendita a disposizione degli sviluppatori e di quanti vorranno mettere per primi le mani su questo prodotto, accettando di spendere 1.500 dollari.

0 commenti:

Posta un commento

adf.ly 2.3g